Apr 26, 2025 Last Updated 10:19 AM, Oct 14, 2021

L'ORIZZONTE DEGLI EVENTI (2005)

Categoria: (FANTA)SCIENZA
Visite: 7661 volte

I NEUTRINI, IL SOPRA E IL SOTTO DE L’ORIZZONTE DEGLI EVENTI

Questo non è un film “scientifico”, la ricerca sui neutrini è spiegata quel tanto che basta e i rapporti con gli studenti all’Università sono descritti fugacemente e in modo formale e stereotipato, come da chi crede, per esempio, che i professori parlino sempre come un “libro stampato” e gli studenti rispondano sempre con osservazioni epistemologiche. La descrizione del laboratorio sotterraneo è ridotta all’osso, ambienti asettici, rapidi scambi di battute in inglese, ronzii di motori elettrici e, soprattutto, nessuna traccia del famoso tunnel neutrinico che unisce il Gran Sasso al CERN di Ginevra, di gelminiana memoria. Di Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (I NEUTRINI, IL SOPRA E IL SOTTO DE L’ORIZZONTE DEGLI EVENTI_CARLO JACOB.pdf)I NEUTRINI, IL SOPRA E IL SOTTO DE L’ORIZZONTE DEGLI EVENTI_CARLO JACOB.pdfL\\\'orizzonti degli eventi (2005) film italiano sul centro di ricerca del Gran Sasso. Di Carlo Jacob681 kB
 
 

Acquista on line

Ciné-club che passione!: La vera storia della fondazione del Filmstudio ’70 e dell’Obraz Cinestudio.

61KQpgoB6L. SY522

Shining (Kubrick ed Ejzenstejn) di Massimiliano Studer.

51nKoktA8JL. SY522

Alle origini di «Quarto potere». «Too much Johnson»: il film perduto di Orson Welles.
alle origini di quarto potere
"Olympia" (con DVD) di Massimiliano Studer.

Olympia

Orson Welles e la new Hollywood. Il caso di «The other side of the wind»

Orson Welles Studer

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando il sito web Formacinema, accetti l'utilizzo dei cookies. Cookie Policy