Apr 19, 2025 Last Updated 10:19 AM, Oct 14, 2021

EL ROAD MOVIE EN EL CINE LATINOAMERICANO

Categoria: SUD AMERICA
Visite: 7449 volte

EL ROAD MOVIE EN EL CINE LATINOAMERICANO

Il road movie come tendenza cinematografica non ha mai avuto una primavera o una stagione di fioritura. Il “cinema di viaggio” esiste infatti sin dalla nascita del cinema. Come genere cinematografico, il “road movie” segue il filo dei diari di viaggio o delle avventure dei viaggiatori che narrano le loro peripezie. Possiamo dunque dire che il road movie è l’erede delle odissee di Ulisse, del diario di viaggio della pellegrina Egeria, una vedova di nobili origini che nel IV secolo ripercorre i sentieri del Sinai e di Gerusalemme, dei racconti delle lontane navigazioni di Marco Polo, e degli scritti di Goethe nel suo Viaggio in Italia. Sono questi alcuni dei diari che occupano una posizione privilegiata nella tradizione della narrazione dei viaggi nell’ambito della letteratura universale. Di Urbano Palacio con traduzione di Steven Fioco

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (EL ROAD MOVIE EN EL CINE LATINOAMERICANO_URBANO PALACIO.pdf)EL ROAD MOVIE EN EL CINE LATINOAMERICANO_URBANO PALACIO.pdfIl genere del Road Movie nel cinema latino americano. Di Urbano Palacio136 kB
 
 

Acquista on line

Ciné-club che passione!: La vera storia della fondazione del Filmstudio ’70 e dell’Obraz Cinestudio.

61KQpgoB6L. SY522

Shining (Kubrick ed Ejzenstejn) di Massimiliano Studer.

51nKoktA8JL. SY522

Alle origini di «Quarto potere». «Too much Johnson»: il film perduto di Orson Welles.
alle origini di quarto potere
"Olympia" (con DVD) di Massimiliano Studer.

Olympia

Orson Welles e la new Hollywood. Il caso di «The other side of the wind»

Orson Welles Studer

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando il sito web Formacinema, accetti l'utilizzo dei cookies. Cookie Policy