Apr 26, 2025 Last Updated 10:19 AM, Oct 14, 2021

INTERVISTA A IRVIN MUCAJ

Categoria: CINEMA EUROPEO
Visite: 8851 volte

Intervista a Irvin Mucaj, esponente dell’ultima generazione di cineasti albanesi. 

Irvin Mucaj ha trentatre anni, ha al suo attivo diversi cortometraggi e vinto alcuni premi minori, nel suo paese e in  Italia, nelle Puglie, la regione più attenta alla cultura albanese contemporanea. Ha una libera docenza in regia teatrale e sceneggiatura all’Accademia di Belle Arti di Tirana, dove si è diplomato una decina d’anni fa, e ha in mente molti progetti per nuove produzioni, condizionati dalla enorme difficoltà ad ottenere finanziamenti. A cura di Paolo Castelletti

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (INTERVISTA A IRVIN MUCAJ_Paolo Castelletti.pdf)INTERVISTA A IRVIN MUCAJ_Paolo Castelletti.pdfIntervista al giovane regista albanese Irvin Mucai a cura di Paolo Castelletti207 kB
 
 

Acquista on line

Ciné-club che passione!: La vera storia della fondazione del Filmstudio ’70 e dell’Obraz Cinestudio.

61KQpgoB6L. SY522

Shining (Kubrick ed Ejzenstejn) di Massimiliano Studer.

51nKoktA8JL. SY522

Alle origini di «Quarto potere». «Too much Johnson»: il film perduto di Orson Welles.
alle origini di quarto potere
"Olympia" (con DVD) di Massimiliano Studer.

Olympia

Orson Welles e la new Hollywood. Il caso di «The other side of the wind»

Orson Welles Studer

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando il sito web Formacinema, accetti l'utilizzo dei cookies. Cookie Policy