Apr 27, 2025 Last Updated 10:19 AM, Oct 14, 2021

DAL CINISMO DI MONICELLI AL BUONISMO DI MORETTI

Categoria: HABEMUS PAPAM
Visite: 3889 volte

DAL CINISMO DI MONICELLI AL BUONISMO DI MORETTI

Conservo la registrazione di un incontro avvenuto molti anni fa in una trasmissione televisiva tra Mario Monicelli e un giovanissimo Nanni Moretti. Quest’ultimo sosteneva con grande vigore che il suo lavorio andava in una direzione opposta a quella del cinema italiano tradizionale e soprattutto rivendicava la sua completa estraneità alla Commedia all’italiana" di Franco Prono

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (Dal cinismo di Monicelli al buonismo di Moretti_Franco Prono.pdf)Dal cinismo di Monicelli al buonismo di Moretti_Franco Prono.pdfDal cinismo di Monicelli al buonismo di Moretti. Habemus Papam (2011) di Franco Prono165 kB
 
 

Acquista on line

Ciné-club che passione!: La vera storia della fondazione del Filmstudio ’70 e dell’Obraz Cinestudio.

61KQpgoB6L. SY522

Shining (Kubrick ed Ejzenstejn) di Massimiliano Studer.

51nKoktA8JL. SY522

Alle origini di «Quarto potere». «Too much Johnson»: il film perduto di Orson Welles.
alle origini di quarto potere
"Olympia" (con DVD) di Massimiliano Studer.

Olympia

Orson Welles e la new Hollywood. Il caso di «The other side of the wind»

Orson Welles Studer

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando il sito web Formacinema, accetti l'utilizzo dei cookies. Cookie Policy