Apr 17, 2025 Last Updated 10:19 AM, Oct 14, 2021

IL PIANETA DEGLI SLUM

Visite: 3469 volte

IL PIANETA DEGLI SLUM

Questa rassegna nasce dall’incontro con un testo di un sociologo americano, Mike Davis, dedicato ai diseredati del mondo e all’ambiente che hanno scelto di utilizzare come dimora per vivere o, molto più spesso, per sopravvivere: Il pianeta degli slum (2006).

L’indagine di Mike Davis sulla fenomenologia delle periferie degradate del mondo ha stimolato l’idea di rintracciare nella storia del cinema tutti quei film che fossero ambientati o che riuscissero a descrivere la vita in quegli agglomerati urbani fatiscenti che, in diverse culture e lingue, vengono definiti in diversi modi: borgate, bidonville, favelas, barrios e slum, appunto. Di Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Allegati:
FileDescrizioneDimensione del File
Scarica questo file (Il pianeta degli slum.pdf)Il pianeta degli slum.pdfIl pianeta degli slum. Una rassegna ispirata al testo del sociologo Mike Davis. Di Massimiliano Studer396 kB
 
 

Acquista on line

Ciné-club che passione!: La vera storia della fondazione del Filmstudio ’70 e dell’Obraz Cinestudio.

61KQpgoB6L. SY522

Shining (Kubrick ed Ejzenstejn) di Massimiliano Studer.

51nKoktA8JL. SY522

Alle origini di «Quarto potere». «Too much Johnson»: il film perduto di Orson Welles.
alle origini di quarto potere
"Olympia" (con DVD) di Massimiliano Studer.

Olympia

Orson Welles e la new Hollywood. Il caso di «The other side of the wind»

Orson Welles Studer

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando il sito web Formacinema, accetti l'utilizzo dei cookies. Cookie Policy